null

La responsabilità di Diesel non si limita solo alle attività dirette. Per creare prodotti di qualità superiore, collaboriamo con una rete globale di fornitori e ci impegniamo a raggiungere la massima trasparenza e promuovere i più elevati standard sociali e ambientali lungo tutta la supply chain. Tutti i fornitori fanno parte della grande famiglia Diesel. Per questo cerchiamo partner che condividano i nostri valori e, come noi, si spendano per migliorare la vita dei collaboratori garantendo condizioni di lavoro eque e sicure. Cooperare con una rete globale di fornitori non è facile, ma grazie al rapporto con ONG, colleghi e stakeholder locali, siamo in grado di gestire queste complessità e contribuire a creare una supply chain resiliente, che pone sempre al centro le persone e il pianeta.

For Responsible Living | Discover on diesel.com

RESPONSABILITÀ SOCIALE

Ognuno dei nostri fornitori apporta qualcosa di unico a Diesel e siamo convinti che sia nostro dovere capire come lavora per stabilire rapporti a lungo termine, utili a sostenere il progresso e l’innovazione. Una proficua collaborazione con i nostri partner è l’unico modo per continuare a sviluppare progetti rivoluzionari come Diesel Rehab Denim e Diesel Second Hand.

 

Tutti i fornitori con cui interagiamo sono tenuti a sottoscrivere il nostro Codice di Condotta, che definisce gli standard per un commercio etico, dall’equità salariale alla lotta contro le discriminazioni e la sicurezza sul lavoro. Oltre a richiedere audit indipendenti conformi a norme internazionali come BSCI, SMETA e SA8000, eseguiamo ispezioni dirette per assicurarci che i fornitori rispettino le disposizioni del nostro Codice di Condotta. Sappiamo che gli audit, da soli, non bastano, ma sono comunque strumenti utili per aiutarci a capire le pratiche in essere e far emergere eventuali criticità sociali o ambientali. In caso di problemi, ci attiviamo direttamente con il nostro partner per risolverli. Le valutazioni del rischio periodiche, inoltre, sono un’occasione per confrontarci con fattori politici, sociali e ambientali esterni a livello sia globale che locale. I dati degli audit e della valutazioni dei rischi, sommati, ci permettono fissare obiettivi chiari e individuare le opportunità per sviluppare progetti volti a migliorare le prestazioni sociali e/o ambientali in tutta la supply chain.

OTB GROUP RESTRICTED SUBSTANCE LIST

In line with Diesel commitment to support a safer chemical management system and following the recent joining of the OTB Group into the “Roadmap to Zero” Programme of the Zero Discharge oF Hazardous Chemicals Foundation in August 2021, at the beginning of 2022, the first Restricted Substances List (RSL) and Product Safety requirements were approved at Group level. 

 

The Group’s new chemical management policy contains all the restrictions on chemical substances used in raw materials and finished products and those outlined by the most recently applicable ZDHC MRSL for chemicals used in production and further Product Safety requirements. 

All suppliers must adopt and subscribe to the Group’s chemical management policy during the supplier’s onboarding process.


The document will be subject to annual reviews. To access the OTB Group Restricted Substance List click here.


 

BENESSERE ANIMALE

Diesel si impegna ad assicurare il rispetto dei più elevati standard del benessere animale in ogni anello della supply chain. In linea con questo principio, siamo Fur Free già dal 2010 e abbiamo detto no ai pellami esotici o alla lana di pecora karakul. A tutti i fornitori chiediamo di sottoscrivere la nostra politica per il benessere animale, che stabilisce le fibre e le prassi vietate e gli standard di allevamento da mantenere, che sono conformi a quelli dettati da Five Animal Freedoms. Diesel non accetta piume e/o piumini provenienti da allevamenti che praticano l’alimentazione forzata e la spiumatura di animali vivi, né le lane ottenute con la tecnica del mulesing. Ogniqualvolta possibile, acquistiamo fibre di origine animale certificate da autorevoli programmi internazionali, come il Responsible Wool Standard e il Responsible Down Standard, per assicurare che tutta la supply chain abbia adottato prassi virtuose.

PROGETTI PILOTA CON LE NAZIONI UNITE

A luglio del 2022, abbiamo lanciato una collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) e l’iniziativa di ricerca SwitchMed per ridurre i rifiuti e ottimizzare le prestazioni ambientali della supply chain in Tunisia. Noto polo produttivo della moda internazionale, la Tunisia genera ogni anno 31.000 tonnellate di rifiuti tessili, il 55% dei quali classificati come scarti. Nell’ambito del nuovo progetto pilota, collaboriamo con i nostri fornitori tunisini in tutte le fasi del processo di produzione per migliorare le prassi di classificazione e riciclo dei rifiuti. Lo scopo ultimo è dare impulso alla circolarità e diminuire il nostro impatto sulla supply chain. Destinato a proseguire fino a fine 2023, il progetto rientra nel programma SwitchMed dell’Unione Europea, in collaborazione con il governo tunisino e la federazione tessile e moda locale. Siamo profondamente convinti che una cooperazione come questa sarà preziosa per aiutare i nostri partner in Tunisia a diventare leader globali della produzione sostenibile di denim.

EMERGENZA COVID-19: LE MISURE DI OTB GROUP E DIESEL

In quanto parte di OTB Group, Diesel è consapevole dell’importanza di coltivare rapporti solidi e di fiducia con i propri partner commerciali. Negli ultimi due anni, in risposta all’emergenza provocata dalla pandemia di Covid-19, le aziende di OTB Group, Diesel inclusa, hanno deciso di assicurare la continuità della supply chain senza ridurre o annullare gli ordini ed evitando ritardi nei pagamenti.


Per tutelare i dipendenti e i collaboratori di OTB Group, in ottemperanza alle normative vigenti in ogni Stato, il Gruppo ha attivato una serie di procedure e iniziative volte a contrastare e prevenire la diffusione del virus Covid-19 all’interno delle sedi aziendali. L’elenco include linee guida e prassi per la sicurezza e l’igiene, corsi di formazione per i dipendenti sulle misure di prevenzione e protezione dal Covid-19 e comunicazioni periodiche a tutti i collaboratori per aggiornarli su normative locali e procedure interne. Nel 2020, il Gruppo ha introdotto il telelavoro per ridurre i contatti fisici fra i dipendenti e ha organizzato turni di lavoro per chi frequenta gli uffici. A chi era impossibilitato a lavorare da casa, l’azienda ha fornito dispositivi di protezione individuale e per il controllo della temperatura all’accesso al posto di lavoro. Per garantire la sicurezza dei dipendenti, il Gruppo ha disposto la sanificazione dei locali e, in caso di tampone positivo da parte di un membro del personale, la pulizia straordinaria delle postazioni di lavoro.

PARTNERSHIPS

ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) è un’agenzia delle Nazioni Unite che ha il compito di promuovere e favorire uno sviluppo industriale ed economico sostenibile. L’UNIDO stabilisce standard ambientali e sociali validi per tutto il mondo e istituisce programmi per migliorare le supply chain, con l’obiettivo di preservare le risorse più a rischio e permettere ai produttori dei Paesi in via di sviluppo di beneficiare di prezzi equi.

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI PILASTRI

CELEBRATE INDIVIDUALITY

<div class="module-8__title"><div class="pd-heading__container">








    <h3 class="pd-heading pd-h3-style pd-text-align-left pd-heading-small"  style='' >
         CELEBRATE INDIVIDUALITY
    </h3>
</div><div class="pd-icon">

    


    
    
        
            <style>
            #icon-arrow-cta-c7dbe7b5f91e6a98447569d30b{
                fill:;
            }
            </style>
        
        <svg id="icon-arrow-cta-c7dbe7b5f91e6a98447569d30b" class="icon-arrow-cta">
            <use xlink:href="/on/demandware.static/Sites-DieselCH-Site/-/default/dw1c5841ac/imgs/sprite.svg#arrow-cta"/>
        </svg>
    



</div></div>

Ci impegniamo a sviluppare una cultura della sostenibilità all'interno dell'azienda, valorizzando i diritti dei dipendenti e le loro peculiarità. È proprio nella diversità che troviamo le potenzialità per crescere, supportare l'uguaglianza, incoraggiare i dipendenti a realizzare il loro potenziale e promuovere un ambiente di lavoro sicuro.

STAND FOR THE PLANET

<div class="module-8__title"><div class="pd-heading__container">








    <h3 class="pd-heading pd-h3-style pd-text-align-left pd-heading-small"  style='' >
         STAND FOR THE PLANET
    </h3>
</div><div class="pd-icon">

    


    
    
        
            <style>
            #icon-arrow-cta-d7704751f89bc82c3cc405374d{
                fill:;
            }
            </style>
        
        <svg id="icon-arrow-cta-d7704751f89bc82c3cc405374d" class="icon-arrow-cta">
            <use xlink:href="/on/demandware.static/Sites-DieselCH-Site/-/default/dw1c5841ac/imgs/sprite.svg#arrow-cta"/>
        </svg>
    



</div></div>

Ci impegniamo a intraprendere azioni a favore del cambiamento climatico minimizzando le nostre emissioni di gas serra, riducendo la nostra impronta idrica e migliorando i tassi di riutilizzo e riciclaggio nelle nostre attività.

BE THE ALTERNATIVE

<div class="module-8__title"><div class="pd-heading__container">








    <h3 class="pd-heading pd-h3-style pd-text-align-left pd-heading-small"  style='' >
         BE THE ALTERNATIVE
    </h3>
</div><div class="pd-icon">

    


    
    
        
            <style>
            #icon-arrow-cta-754867cb207b8af3dfff7526b9{
                fill:;
            }
            </style>
        
        <svg id="icon-arrow-cta-754867cb207b8af3dfff7526b9" class="icon-arrow-cta">
            <use xlink:href="/on/demandware.static/Sites-DieselCH-Site/-/default/dw1c5841ac/imgs/sprite.svg#arrow-cta"/>
        </svg>
    



</div></div>

Ci impegniamo a creare prodotti e imballaggi alternativi e responsabili, cercando materiali a basso impatto e tecniche innovative, investendo in ricerca e sviluppo e collaborando con altri per trovare soluzioni più sostenibili in tutte le fasi della nostra catena di produzione.

Cerca

Remove Product?

Are you sure you want to remove the following product from the cart?

Cerca

Cerca