BE THE ALTERNATIVE

Diesel è nata per essere l’alternativa: l’alternativa al lusso, l’alternativa ai tradizionali jeans a cinque tasche. Ora è giunto il momento di mettere la nostra passione e il nostro spirito anti-convenzionale al servizio del cambiamento, per proporre un’alternativa anche alle pratiche distruttive che stanno minando il settore della moda. Riteniamo che la scelta più radicale che possiamo compiere oggi sia quella di creare articoli a basso impatto e trovare modi innovativi per rendere la nostra attività circolare, offrendo ai clienti un brand e prodotti pensati per una vita più responsabile.

For Responsible Living | Discover on diesel.com

PRODOTTI FOR RESPONSIBLE LIVING

null

I prodotti Diesel “For Responsible Living” sono progettati per ridurre considerevolmente l’impatto ambientale e/o per promuovere una logica circolare.


Sono articoli ideati con un approccio olistico, ossia tenendo conto di tutti i tessuti, i trattamenti e le finiture.

Di seguito, vogliamo raccontarti alcune delle alternative che stiamo studiando per ridurre l’impatto dei nostri prodotti e rendere l’attività di Diesel più circolare.


Su ogni prodotto è stampato un QR code univoco che permette ai clienti di consultare tutti i dettagli e le informazioni che giustificano la dicitura “For Responsible Living”. Le stesse caratteristiche si ritrovano anche nelle descrizioni sul nostro sito web per tutti i prodotti contrassegnati come “For Responsible Living”.

MATERIALI ALTERNATIVI

null

Le materie prime rappresentano una percentuale consistente dell’impatto complessivo dei nostri prodotti, perciò contano tantissimo. Scegliendo di procurarci materiali a basso impatto, preferibilmente riciclati o biologici certificati, possiamo ridurre la quantità di acqua, energia e sostanze chimiche consumate e contribuire a creare un sistema più sano ed equo per tutti gli attori della supply chain.


Per permettere ai nostri team di design, sviluppo e produzione di prendere decisioni consapevoli sui materiali da utilizzare, abbiamo elaborato e implementato una MATRICE DEI MATERIALI DA PRIVILEGIARE. Se ne abbiamo la possibilità, ci impegniamo a realizzare i nostri prodotti con materiali riciclati o biologici certificati.


In quanto membri del Fashion Pact, inoltre, ci siamo già attivati per rendere almeno il 25% dell’approvvigionamento di materie prime a basso impatto ambientale entro il 2025.


Clicca qui per saperne di più sulla nostra “MATRICE DEI MATERIALI RESPONSABILI”.


IN PRIMO PIANO: COTONE BIOLOGICO


Essendo la fibra più diffusa per produrre il denim, è il materiale che usiamo maggiormente nelle nostre collezioni e rappresenta circa l’80% delle fibre che acquistiamo. I campi di cotone occupano il 2,4% della superficie arabile mondiale, ma le tecniche di coltivazione convenzionali disperdono circa il 16% di tutti i pesticidi impiegati a livello globale – più di qualsiasi altra coltura (fonte: Pesticides Action Network). Le tecniche biologiche, invece, combattono i parassiti con metodi naturali, come ad esempio la rotazione delle colture che, oltre a difendere la biodiversità, si prende cura del suolo. E un suolo sano immagazzina il carbonio e trattiene l’acqua. L’agricoltura biologica è vantaggiosa sotto ogni punto di vista: da un lato, il divieto di ricorrere a semi geneticamente modificati consente agli agricoltori di monitorare la produzione di sementi. Dall’altro, il ricorso minimo agli agenti chimici tutela la salute sia dell’uomo che dell’ambiente. Siamo convinti che il biologico sia il futuro. Ecco perché, stagione dopo stagione, stiamo aumentando la percentuale di cotone biologico nelle nostre collezioni.

PROCESSI ALTERNATIVI

Diesel è nota per le finiture e i lavaggi originali dei suoi denim. Ma creare quell’effetto vissuto che fa parte del nostro DNA ha un costo. Per questo, cerchiamo costantemente di ideare, mettere a punto e testare nuovi trattamenti in grado di limitare il consumo di acqua e sostanze chimiche, senza però rinunciare all’estetica alternativa che ci contraddistingue.


Oltre alla matrice dei materiali più responsabili, ne abbiamo creata anche una dedicata ai TRATTAMENTI DA PREFERIRE, che aiuta i nostri team di design, sviluppo e produzione a capire meglio l’impatto dei lavaggi e delle finiture che intendono applicare, invitandoli a scegliere se possibile processi a basso tenore d’acqua e sostanze chimiche.


Clicca qui per saperne di più sulla nostra “MATRICE DEI TRATTAMENTI RESPONSABILI”.


IN PRIMO PIANO: WISER WASH®


Wiser Wash® è una rivoluzionaria tecnologia di lavaggio che evita completamente l’uso di pietra pomice e sostanze chimiche tossiche o pericolose, oltre a ridurre drasticamente il consumo idrico: basta una tazza d’acqua per decolorare completamente il tessuto.

FINITURE ALTERNATIVE

null

Anche se il denim distressed è il marchio di fabbrica di Diesel, per creare il paio di jeans perfetto servono una miriade di altri elementi e finiture. Siamo convinti che sia importante e indispensabile riflettere su questi piccoli dettagli, a volte addirittura invisibili, che però sommati incidono notevolmente sull’impatto complessivo del prodotto. Come per il denim e gli altri materiali, cerchiamo sempre di privilegiare alternative biologiche o riciclate per etichette, toppe, nastri, ricami e altri componenti tessili. Quando possibile utilizziamo metallo riciclato, pelle conciata senza cromo e carta, patch e cartone certificati FSC®.


Ecco alcuni esempi di come siamo passati dalle finiture e dai componenti tradizionali ad alternative più responsabili.


IN PRIMO PIANO: FINITURE RESPONSABILI


  • Le zip sono realizzate con nastro di poliestere riciclato certificato prodotto da Natulon® o con nastro di cotone biologico certificato
  • I bottoni e i rivetti sono galvanizzati con un processo alternativo
  • La classica striscia “Diesel Industry” sulla tasca e le etichette con le istruzioni per la cura dei capi sono realizzate interamente in poliestere riciclato certificato

DOCUMENTARIO BEHIND THE DENIM

Per saperne di più su come integriamo pratiche responsabili nelle nostre collezioni di jeans, guarda il nostro documentario "Behind the denim".

Guarda ora

PACKAGING ALTERNATIVO

null

Cerchiamo di limitare il più possibile i packaging. Laddove è assolutamente necessaria una confezione per i clienti o per il trasporto, ci impegniamo ad assicurare che carta e cartone siano certificati FSC®. Abbiamo inoltre fissato l’obiettivo di eliminare sistematicamente gli imballaggi in plastica monouso dalla nostra logistica entro il 2025 e stiamo sostituendo tutte le nostre buste in plastica B2B con alternative in polietilene 100% riciclato.


Le iniziative appena descritte concorrono agli obiettivi di uno dei pilastri del Fashion Pact, la salvaguardia degli oceani, che Diesel è vincolata a perseguire e che vede i brand impegnati a:


  • Eliminare la plastica superflua o problematica dagli imballaggi B2C entro il 2025 e dagli imballaggi B2B entro il 2030;
  • Assicurare che almeno metà degli imballaggi sia realizzata in plastica riciclata al 100% entro il 2025 (B2C) o entro il 2030 (B2B).

I PRODOTTI ALTERNATIVI IN AZIONE

Diesel sta mettendo a punto linee guida specifiche per i team creativi e i responsabili dell’approvvigionamento, con il preciso intento di orientare le loro prassi, promuovere una cultura della sostenibilità, incentivare la selezione delle opzioni più responsabili sul mercato e cercare alternative in linea con i valori sociali e ambientali del brand.


Per abbattere l’impatto ambientale associato alla produzione di abbigliamento, Diesel sta gradualmente passando a materiali di riferimento più sostenibili, che non tradiscono comunque l’inconfondibile DNA dell’azienda.


Due esempi di questo approccio sono le collezioni Diesel Library ed Essentials. Continua a leggere per saperne di più.

Diesel Library

null

Il nostro impegno ad adottare materiali e processi di produzione alternativi va di pari passo con la convinzione che il denim debba essere fatto per durare. La collezione Diesel Library è formata da capi in denim essenziali e intramontabili, pensati per trascendere le tendenze passeggere ed essere portati stagione dopo stagione. Tutti i modelli della Library nascono nel segno di una sostenibilità a trecentosessanta gradi, dedicando la massima cura ai componenti che rendono il nostro denim così unico. Ogni prodotto contiene dal 50 al 90% di fibre responsabili, è sottoposto ad almeno un trattamento responsabile e presenta finiture a basso impatto. Questa collezione rappresenta un terzo di tutta la nostra linea denim e un passo significativo nel percorso verso un denim di origine 100% sostenibile.

Acquista per lui Acquista per lei

Essentials

null

La collezione Essentials è la colonna portante del nostro ready-to-wear e comprende capi in jersey di cotone perfetti da portare ogni giorno, in puro stile Diesel. Abbiamo profuso enormi sforzi per garantire che il cotone impiegato nelle nostre collezioni provenga da fonti responsabili e che i trattamenti e le finiture siano rigorosamente a basso impatto. Inoltre, a partire dalla primavera/estate 2023, nella nostra collezione Essentials utilizziamo solo cotone biologico certificato.

Acquista per lui Acquista per lei

MODA CIRCOLARE

PERCHÉ CIRCOLARE?

Un sistema si dice “circolare” quando è senza sprechi, quando prodotti e materiali vengono riparati, riutilizzati, rifabbricati e riciclati. Secondo noi, il futuro della moda non può che essere circolare. Per questo stiamo sperimentando soluzioni pionieristiche per mantenere attivamente in circolo i nostri prodotti quanto più a lungo possibile, e stiamo studiando modi creativi per riutilizzare e riciclare i rifiuti lungo la supply chain.


Scopri i primi passi di Diesel verso un’attività circolare: Diesel Second Hand e Diesel Rehab Denim.

Diesel x UNIDO

Il denim è un tessuto ad alto impatto ambientale, quindi noi di Diesel siamo sempre alla ricerca di modi per rendere il nostro denim più circolare. In collaborazione con UNIDO (United Nations Industrial Development Organization), abbiamo sperimentato un sistema di riciclaggio a circuito chiuso che prende gli scarti del taglio del tessuto dai nostri fornitori tunisini e li ricicla meccanicamente in nuovi filati. Spesso questi tessuti vengono riciclati per ricavarne fibre da imbottitura o semplicemente inviati in discarica. Entro la fine del 2024, il progetto pilota trasformerà quasi 24 tonnellate di rifiuti tessili in 88.000 paia di jeans, incorporando il 20% di contenuto riciclato da scarti di taglio.

Diesel Second Hand

null

La popolazione mondiale conta 7,9 miliardi di abitanti e ogni persona possiede in media sei paia di jeans. Serve una rivoluzione, e questa rivoluzione si chiama: usato. Diesel Second Hand è un’attenta selezione di splendidi jeans Diesel usati, che vengono valutati con cura, autenticati e poi riparati e rinnovati a regola d’arte per essere rivenduti come nuovi. Per noi, Second Hand è una tappa importante nel viaggio verso la circolarità, il seme di un nuovo business model, un elemento fondamentale della strategia “For Responsible Living”. Partecipa anche tu al movimento e aiutaci a tenere in vita i prodotti Diesel ancora per tanti anni.

Scopri di più

Diesel Rehab Denim

null

Lanciato in collaborazione con Tejidos Royo, il progetto Diesel Rehab Denim ha come parola chiave “sostenibilità”. Il denim Rehab è ottenuto da cotone e spandex 100% riciclati mescolati con fibre di Tencel ™ Lyocell grazie alla tecnologia REFIBRA. Un’altra caratteristica di questo tessuto è la tecnologia Dry Indigo®, un processo di tintura che riduce drasticamente la quantità di acqua, agenti chimici ed energia consumata.


Per garantire che i prodotti Diesel Rehab Denim siano totalmente circolari, trasparenti e tracciabili, li contrassegniamo indelebilmente e univocamente uno ad uno con la rivoluzionaria tecnologia DNA dell’azienda elvetica Haelixa.

Scopri di più

Circular Fashion Award

null

Il 22 settembre 2024 DIESEL ha ricevuto il Circular Economy Award assegnato dalla Ellen MacArthur Foundation nell'ambito dei Sustainable Fashion Awards 2024 di Camera Nazionale della Moda Italiana. La cerimonia si è svolta al Teatro alla Scala di Milano, in chiusura della Settimana della Moda di Milano.

Il premio, conferito dalla Ellen MacArthur Foundation, premia i modelli di economia circolare volti a ridefinire il futuro del sistema moda attraverso cambiamenti strutturali.

In linea con la sua strategia di sostenibilità For Responsible Living, DIESEL si è distinta per il suo approccio alla circolarità e, in particolare, per i progetti DIESEL Rehab Denim, Diesel Second Hand e la collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO).

SS25 Fashion Show

null

Durante la sfilata SS25, è stato creato uno spazio immersivo utilizzando 14.800 kg di scarti di denim, esaltando la bellezza degli scarti.

Gli scarti di denim utilizzati durante l'esposizione sono stati riutilizzati per creare rotoli di denim, utilizzati nei settori automobilistico e dell'isolamento, e l'intero set sarà riutilizzato e reimpiegato.

Clicca qui e guarda la sfilata

PARTNERSHIPS

UNA STRADA DA PERCORRERE INSIEME

La sostenibilità è un percorso che non possiamo affrontare da soli: la collaborazione è fondamentale. Siamo orgogliosi di cooperare con diverse associazioni che ci stanno aiutando a raggiungere i nostri obiettivi e trasformare il cambiamento in realtà.

Better Cotton™

Nel 2020, Diesel è diventata parte di Better Cotton™, un programma nato per aiutare le comunità dei coltivatori di cotone a sopravvivere e prosperare, salvaguardando e risanando al tempo stesso l’ambiente. Acquistando i prodotti in cotone Diesel, i clienti supportano la produzione responsabile di cotone attraverso Better Cotton™. Il programma insegna agli agricoltori affiliati a gestire le risorse idriche con efficienza, prendersi cura della salute del suolo e degli habitat naturali, limitare l’uso delle sostanze chimiche più dannose e rispettare i diritti e il benessere dei lavoratori. L’approvvigionamento di Better Cotton™ è regolato da un modello di catena di custodia detto “bilancio di massa”: anche se il materiale non si può tracciare fisicamente fino al prodotto finito, i coltivatori aderenti al programma beneficiano di una domanda di Better Cotton™ in volumi equivalenti a quelli che acquistiamo.


Per saperne di più, visita il sito:

https://bettercotton.org/who-we-are/our-logo/

Forest Stewardship Council®

Promossa da vari stakeholder, la Forest Stewardship Council A. C. (FSC®) è un’organizzazione internazionale non governativa fondata nel 1993 per promuovere la gestione responsabile delle foreste del pianeta attraverso la certificazione del legname.

La nostra partnership con FSC® contribuisce al raggiungimento di uno degli obiettivi del pilastro “Biodiversità” del Fashion Pact: annullare la deforestazione e implementare una gestione sostenibile delle foreste entro il 2025.

Leather Working Group

Il Leather Working Group (LWG) è una realtà non profit globale che riunisce diversi stakeholder nel comune obiettivo di creare un futuro sostenibile attraverso l’approvvigionamento di pelle di origine responsabile. Guidata da una community globale di 1.700 membri che rappresentano l’intera filiera della pelle, l’organizzazione si propone di promuovere il cambiamento, diffondere best practice e rivoluzionare il settore della pelletteria. LWG copre un quarto della produzione mondiale di pelle finita, con stabilimenti certificati in 55 Paesi.

ZDHC Roadmap To Zero

Per creare l'effetto "Diesel distressed", per il quale siamo famosi, tradizionalmente si ricorre a trattamenti che comportano un uso intensivo di acqua e sostanze chimiche. Siamo orgogliosi di far parte dell'iniziativa ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemical), che comprende l'MRSL (Manufacturing Restricted Substances List). Il programma è incentrato sulle migliori pratiche di gestione delle sostanze chimiche per proteggere l'uomo e l'ambiente.

THE FASHION PACT

null

Il Fashion Pact riunisce una coalizione di aziende globali leader del settore della moda e tessile (ready-to-wear, sport, lifestyle e lusso), oltre ai fornitori e distributori, tutti impegnati nel raggiungimento di una serie di obiettivi condivisi e focalizzati su tre aree principali: arrestare il riscaldamento globale, ripristinare la biodiversità e proteggere gli oceani. Nato come incarico affidato dal Presidente Francese Emmanuel Macron a François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering, il Fashion Pact è stato presentato ai capi di stato in occasione del vertice del G7 di Biarritz.

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI PILASTRI

CELEBRATE INDIVIDUALITY

Ci impegniamo a sviluppare una cultura della sostenibilità all'interno dell'azienda, valorizzando i diritti dei dipendenti e le loro peculiarità. È proprio nella diversità che troviamo le potenzialità per crescere, supportare l'uguaglianza, incoraggiare i dipendenti a realizzare il loro potenziale e promuovere un ambiente di lavoro sicuro.

PROMOTE INTEGRITY

Ci impegniamo a lavorare verso i più elevati standard sociali e ambientali in tutta la nostra catena di fornitura, migliorando la tracciabilità dei nostri prodotti e promuovendo pratiche positive tra i nostri fornitori.

STAND FOR THE PLANET

Ci impegniamo a intraprendere azioni a favore del cambiamento climatico minimizzando le nostre emissioni di gas serra, riducendo la nostra impronta idrica e migliorando i tassi di riutilizzo e riciclaggio nelle nostre attività.

Cerca

Remove Product?

Are you sure you want to remove the following product from the cart?

Cerca

Cerca